I “muri del diavolo” sono tipici burroni stratificati derivati dall’erosione di starti marnosi friabili, tipici del nostro territorio, da cui selezioniamo le migliori uve di Lambrusco. La sosta di 20 mesi sui lieviti arricchisce questo vino, rifermentato secondo il Metodo Classico, nella sua struttura e nella sua espressione aromatica.
Consigli per un corretto smaltimento degli imballaggi:
Giorgio (proprietario verificato) –
Vino decisamente importante visto in metodo classico con cui è prodotto, a me è piaciuto ma il,prezzo non lo porta,ad essere in vino di tutti i giorni