88 Spergola Metodo Classico

23,00
Spergola Spumante di Qualità Metodo Classico brut Premi e riconoscimenti 2023  - WineHunter Award rosso 2023 - Selezione 24° Sparkling Wine - ONAV Verona 89/100 2022 - Selezione 24° Sparkling Wine - ONAV Verona 90/100 Scheda tecnica

Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia

48,00110,00
Le tre tipologie: ABT - RE Aragosta: invecchiamento minimo 12 anni - 240 punti minimi all'assaggio ABT - RE Argento: invecchiamento minimo 12 anni  - 270 punti minimi all'assaggio ABT - RE Oro: invecchiamento minimo 25 anni - 300 punti minimi all'assaggio
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Cà Duchi

6,30
Spergola Frizzante secco Premi e riconoscimenti: 2023 - Selezione 25° Sparkling Wine - ONAV Verona 86/100 2023 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2023 - Medaglia d'oro alla Mostra Nazionale Vini di Pramaggiore 2023 - Guida ai ViniBuoni d'Italia - 4 stelle 2022 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2022 - Medaglia d'oro alla Mostra Nazionale Vini di Pramaggiore 2021 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2021 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2020 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2019 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2019 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2017 - Miglior frizzante bianco DOP/IGP - Premio Qualità Italia 2016 - Medaglia d'oro Concorso enologico Douja d'Or -Asti 2016 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2014 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore Scheda tecnica

Condimento agrodolce Riserva 0.8

15,5022,50
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Condimento agrodolce Riserva 1.2 – 1.8 – 2.5

24,0060,00
E' disponibile con tre gradi di invecchiamento crescenti: - Riserva 1.2 - Riserva 1.8 - Riserva 2.5 In confezione da 100 ml con contagocce, per poterlo centellinare al meglio!
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Confezione Formica Ancestrale

Il prezzo originale era: 41,40€.Il prezzo attuale è: 31,40€.
Offerta: 6 bottiglie di Spergola Ancestrale "La Formica"

Gli ancestrali

35,00
L'arte della rifermentazione in bottiglia

Composizione

  • 2 bottiglie di "La Formica Ancestrale" Lambrusco
  • 2 bottiglie di "La Formica Ancestrale" Spergola
  • 2 bottiglie di "Le Fossette" Malvasia non filtrata

Grappa Cà Duchi

16,0023,00
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Grappa Cà Duchi invecchiata

20,9027,00
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

I lambruschi storici

35,00
I lambruschi  frizzanti che hanno fatto la nostra storia

Composizione

  • 2 bottiglie di "Vigna di Tedola" Reggiano Lambrusco
  • 2 bottiglie di "Tralcio Rosso" Colli di Scandiano e di Canossa Lambrusco Grasparossa
  • 2 bottiglie di "Vecchio Filare" Reggiano Lambrusco

L’odola Rosso

6,30
Rosso Fermo

Premi e riconoscimenti: 2022 - Medagli d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2018 - Medaglia d'oro alla Mostra dei vini di Pramaggiore

 Scheda tecnica 

La Formica Ancestrale – lambrusco

6,90
Lambrusco frizzante rifermentato in bottiglia secondo il metodo ancestrale Scheda tecnica

La Formica Ancestrale – Spergola

6,90
Spergola frizzante rifermentata in bottiglia secondo il metodo ancestrale Premi e riconoscimenti 2023 - Selezione 25° Sparkling Wine - ONAV Verona 91/100 Scheda tecnica

Le Fossette

6,00
Malvasia Secca Frizzante Premi e riconoscimenti: 2023  - WineHunter Award rosso 2023 - Selezione 25° Sparkling Wine - ONAV Verona 87/100 2023 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2023 - Medaglia d'oro alla Mostra Nazionale dei vini di Pramaggiore 2023 - Guida ai ViniBuoni d'Italia - 4 stelle 2022 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2022 - Medaglia d'oro alla Mostra Nazionale dei vini di Pramaggiore 2021 – Premio qualità Italia – miglior frizzante bianco DOP/IGP 2020 – Premio qualità Italia – miglior frizzante bianco DOP/IGP Scheda tecnica   

Le Fossette – Malvasia non filtrata

6,90
Malvasia secca non filtrata 2023 - Selezione 25° Sparkling Wine - ONAV Verona 89/100 Scheda tecnica

Le Rose

6,10
 Lambrusco Rosato Spumante Brut Premi e riconoscimenti: 2023 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2023 - Selezione 25° Sparkling Wine - ONAV Verona 86/100 2022 - Selezione 24° Sparkling Wine - ONAV Verona 90/100 2022 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2022 - Medagli d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2021 - Medagli d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2020 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2019 - Premio Qualità Italia - Miglior vino rosato spumante 2015 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2014 - Selezione V edizione del concorso enologico Matilde di Canossa 2014 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2012 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2011 - Selezione II edizione del concorso enologico Matilde di Canossa Scheda tecnica

Le spergole

56,0066,00
Tutte le nostre interpretazioni di questo antico vitigno autoctono.

Composizione

  • La Formica Ancestrale - Spergola dell'Emilia IGP rifermentata in bottiglia
  • 88 - Colli di Scandiano e di Canossa Spergola  DOP spumante metodo classico
  • Pavo brut - Colli di Scandiano e di Canossa  DOP Spergola spumante
  • Pavo dolce- Colli di Scandiano e di Canossa DOP Spergola spumante
  • Cà Duchi - Colli di Scandiano e di Canossa  DOP Spergola frizzante secco
  • Mussina - Colli di Scandiano e di Canossa  DOP Spergola fermo
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Mosto cotto

Mosto cotto per Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia fermentato e acetificato, pronto per l'uso in batteria.

Muro del Diavolo

13,50
Lambrusco spumante Metodo Classico Premi e riconoscimenti 2023 - Selezione 25° Sparkling Wine - ONAV Verona 90/100 2022 - Selezione 24° Sparkling Wine - ONAV Verona 85/100 2022 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia Scheda tecnica

Mussina

6,90
Spergola ferma
Premi e riconoscimenti
2023 - Attestato regionale al Premio Qualità Italia
2021 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia
2021 - Diploma di Medaglia d'oro alla Mostra Nazionale Vini di Pramaggiore (VE)

Nustranein

5,30
Lambrusco secco  Premi e riconoscimenti: 2023 - Guida ai ViniBuoni d'Italia - 2 stelle 2023 - Premio Qualità Italia come miglior rosso frizzante DOP/IGP 2023 - Selezione 25° Sparkling Wine - ONAV Verona 90/100 2023 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2022 - Premio Qualità Italia come miglior rosso frizzante DOP/IGP 2022 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2014 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore Scheda tecnica

Passioni d’Autunno

20,8029,00
Vino ottenuto da uve appassite Scheda tecnica
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Pavò 2019

Il prezzo originale era: 52,20€.Il prezzo attuale è: 39,90€.
6 bottiglie di Pavò Spumante brut nel pieno della sua maturità

Pavò Spergola Brut 2020

8,7020,30
Spergola Spumante Brut Premi e riconoscimenti 2023 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2022 - Selezione 24° Sparkling Wine - ONAV Verona 92/100 2022 -  Medaglia d'oro alla Mostra Nazionale Vini di Pramaggiore (VE) 2021 -  Medaglia d'oro alla Mostra Nazionale Vini di Pramaggiore (VE) 2020 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia Scheda tecnica
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Pavò Spergola Dolce

6,90
Spergola Spumante Dolce

Premi e riconoscimenti 2023 - Guida ai ViniBuoni d'Italia - 3 stelle 2023 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2023 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2023 - Selezione 25° Sparkling Wine - ONAV Verona 86/100 2019 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2019 - Medaglia d'oro e premio città di Pramaggiore come miglior vino della Regione Emilia Romagna al concorso enologico della Mostra Nazionale dei Vini di Pramaggiore (VE)

Scheda tecnica

Pic-nic di primavera

37,50
Per un pranzo con gli amici o un piacevole pic-nic di primavera

Composizione

  • 2 bottiglie di "Le Rose" Lambrusco rosato spumante brut
  • 2 bottiglie di "Le Fossette" Malvasia dell'Emilia secco
  • 1 bottiglia di "Pavò" Colli di Scandiano e di Canossa  Spergola spumante brut
  • 1 bottiglia di "Pavò" Colli di Scandiano e di Canossa  Spergola spumante dolce

Rosso della Formica secco

5,20
Lambrusco secco Premi e riconoscimenti 2023 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2023 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia Scheda tecnica    

Terre Matildiche

9,5044,00
Vino rosso fermo invecchiato in legno Premi e riconoscimenti: 2021 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2019 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2015 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2011 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2010 - Medaglia d'oro 38° Concorso Enologico Douja d'Or - Asti 2010 - Diploma di Medaglia d’Oro 49° Concorso Enologico Nazionale 2010 - Pramaggiore (VE) Scheda tecnica
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Tralcio Rosso

5,80
Lambrusco Grasparossa Premi e riconoscimenti: 2014 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2013 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2011 - Eccellenza - Guida L'emilia da Bere - AIS Emilia Scheda tecnica

Tris di Terre Matildiche

113,00
Dal cuore della nostra acetaia arriva la riserva “Terre Matildiche”, condimento agrodolce invecchiato che sicuramente si farà apprezzare per il suo aroma intenso e per la sua finezza gustativa. Questa confezione vi permette di apprezzare tre diversi invecchiamenti.

Vecchio Filare

6,40
Reggiano Lambrusco Premi e riconoscimenti: 2019 - Premio Qualità Italia - Miglior vino rosso frizzante 2019 - Medaglia d'oro concorso enologico della Mostra Nazionale dei Vini di Pramaggiore (VE) Scheda tecnica

Vigna dei Gelsi Malbo Gentile

6,20
Malbo Gentile Frizzante Dolce Premi e riconoscimenti: 2022 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2018 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2016 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2012 - 2011 - 2010 – 3 Medaglie d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2011 - 2010 - Eccellenza - Guida L'Emilia da Bere - AIS Emilia 2010 - Medaglia d'oro 38° Concorso Enologico Douja d'Or – Asti Scheda tecnica

Vigna dei Gelsi Malvasia Dolce

6,20
Malvasia Dolce Spumante Premi e riconoscimenti: 2023 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2023 - Medaglia d'oro al concorso enologico della Mostra Nazionale dei Vini di Pramaggiore (VE) 2023 - Selezione 25° Sparkling Wine - ONAV Verona 88/100 2022 - Selezione 24° Sparkling Wine - ONAV Verona 98/100 2021 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2020 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2019 - Medaglia d'oro al concorso enologico della Mostra Nazionale dei Vini di Pramaggiore (VE) 2016 - Medaglia d'oro 43° Concorso Enologico Douja d'Or - Asti 2016 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2016 -  Premio Qualità Italia 2016 nella categoria “VINI FRIZZANTI BIANCHI DOC-IGT” 2015 - Medaglia d'oro 43° Concorso Enologico Douja d'Or - Asti 2015 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2014 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2013 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2012 -  Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2011 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2010 - Medaglia d'oro 38° Concorso Enologico Douja d'Or - Asti Scheda tecnica

Vigna di Tedola

5,80
Reggiano Lambrusco Premi e riconoscimenti: 2023 - Guida ai ViniBuoni d'Italia - 3 stelle 2023 - Diploma di menzione al Premio Qualità Italia 2022 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2021 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2019 - Menzione di Eccellenza Guida all'Emilia Romagna da Bere e da Mangiare - AIS Emilia Romagna 2014 - 2018: 5  Medaglie d'oro consecutive alla Mostra dei vini di Pramaggiore 2011 - Medaglia d'oro Mostra dei vini di Pramaggiore 2011 - Medaglia d'oro Douja d’Or - Asti 2010 - Selezione I edizione del concorso enologico Matilde di Canossa - Terre del Lambrusco Scheda tecnica